INDUSTRIA 4.0

Design INDUSTRIA 4.0

MilkyLAB in ottica di Industria 4.0, tende a migliorare l’automazione industriale integrando le nuove tecnologie produttive al fine di migliorare le condizioni di lavoro aumentando la produttività e la qualità produttiva degli impianti.

Tra i nostri primi clienti che punta su Industria 4.0. c’è anche Sabelli Spa, azienda all’avanguardia in investimenti e innovazione oggi tra i primi gruppi caseari italiani.

L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo, ma cos’è esattamente l’industria 4.0?

È un processo che scaturisce dalla quarta rivoluzione industriale e che sta portando alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa.

 

Le nuove tecnologie digitali avranno un impatto profondo nell’ambito di quattro direttrici di sviluppo: utilizzo dei dati; analytics; interazione uomo / macchina; manifattura additiva / robotica.

 

Esperti e osservatori stanno cercando di capire come cambierà il lavoro, quali nuove professionalità saranno necessarie e quali invece presto potrebbero scomparire. Dalla ricerca “The Future of the Jobs“, presentata al World Economic Forum 2016, è emerso che, nei prossimi  anni, fattori tecnologici e demografici influenzeranno profondamente l’evoluzione del mercato del lavoro.

 

Cambiano di conseguenza le competenze e abilità ricercate: nel 2020 il problem solving rimarrà la soft skill più ricercata, ma diventeranno più importanti il pensiero critico e la creatività. Proprio perché lo scenario è in rapida evoluzione, dobbiamo attrezzarci per cogliere i benefici dello Smart Manufacturing

 

Come l’industria 4.0 cambia le fabbriche?

 

La Fabbrica 4.0, figlia della quarta rivoluzione industriale, è composta di macchine completamente interconnesse tra loro, che dialogano le une con le altre ed effettuano autodiagnostica e manutenzione preventiva. Nella Fabbrica 4.0 MilkyLAB la flessibilità dagli impianti sarà tale da consentire di personalizzare i prodotti in funzione del singolo cliente. La fabbrica saprà approvvigionarsi di energia senza sprechi e al minor costo possibile, in una parola sarà smart.

Anche il nostro cliente Sabelli Spa punta su impianti 4.0